Ecco una panoramica abbastanza completa del Rolex Datejust Ref. 16234: storia, caratteristiche tecniche, varianti, punti da controllare se si pensa di comprarne uno.
Caratteristiche principali
Voce Dettaglio
Linea / Modello: Datejust 36 mm
Introduzione: Circa 1988
Produzione: Fino a circa il 2005
Cassa: Acciaio inox, diametro 36 mm
Lunetta: Lunetta flutata in oro bianco 18k, motivo estetico distintivo (“Rolesor” combinazione acciaio + oro)
Vetro: Zaffiro (sapphire crystal) a partire dall’inizio della produzione; è uno dei miglioramenti rispetto ai precedenti Datejust con vetro plexi
Movimento: Calibro Rolex 3135, automatico, con data a “salto rapido” (quick-set).
Riserva di carica: Attorno a 48 ore
Bracciale: Spesso il Jubilee (5 maglie), talvolta si trovano versioni anche con Oyster; chiusura generalmente la Crownclasp o simile integrata.
Impermeabilità
Standard Rolex Oyster: resistente all’acqua (ma non subacqueo professionale); usare con cautela immersioni profonde. (Non ho trovato un dato ufficiale in tutti i casi, ma segue lo standard della linea Datejust)
Evoluzione / contesti particolari
• È considerato un “transitional reference” perché combina elementi tradizionali con alcuni miglioramenti moderni (vetro zaffiro, movimento più recente) rispetto a referenze antecedenti come la 160xx.
• In alcune versioni molto vecchie si trovano ancora quadranti con trizio come materiale luminoso, prima che Rolex passasse a materiali più moderni.
• Esteticamente, la combinazione acciaio + oro bianco lo rende elegante ma sufficientemente versatile per un uso anche quotidiano, non solo formale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.