Il “Seiko Pogue” è uno degli orologi più iconici della storia Seiko, e deve il soprannome all’astronauta Col. William Pogue della NASA.
Ecco i dettagli completi:
1. Modello e Referenza
• Ref. principale: 6139-600X
(dove la “X” varia in base al mercato: ad esempio 6139-6002, 6139-6005, 6139-6009)
• Produzione: circa 1969 – 1978
• Movimento: Calibro 6139, cronografo automatico a ruota a colonne e innesto verticale (una vera innovazione per l’epoca).
2. Perché si chiama “Pogue”
• Nel novembre 1973, durante la missione Skylab 4, l’astronauta William Pogue indossò il suo Seiko 6139-6005 con quadrante giallo, acquistato privatamente nel 1972.
• Fu il primo cronografo automatico nello spazio.
• La NASA non lo fornì ufficialmente: Pogue lo portò come orologio personale, insieme al fornito Omega Speedmaster.
3. Caratteristiche estetiche
• Cassa: acciaio da 41 mm circa, tipica forma a “cuscino” anni ‘70.
• Quadranti più comuni:
• Giallo/oro (il vero “Pogue”)
• Blu scuro
• Argento
• Ghiera: interna con scala tachimetrica (colori vari, spesso blu e rossa “Pepsi” o monocromatiche).
• Vetro: Hardlex (minerale).
• Bracciale: “H-link” in acciaio, ma molti esemplari hanno bracciali sostituiti.
4. Movimento e funzioni
• Calibro 6139A / 6139B:
• Automatico, 17 rubini, 21.600 A/h
• Funzione cronografo 30 minuti con pulsante start/stop a ore 2 e reset a ore 4
• Giorno/data con quickset a pressione sulla corona
• Senza ricarica manuale (solo a movimento del polso).
• Resistenza acqua 70 m all’epoca (spesso oggi non garantita).
5. Dettagli collezionistici
• Gli esemplari “Pogue” originali devono avere:
• Corona originale incassata
• Lancetta cronografo rossa sottile
• Quadrante con scritte corrette (“Water 70m Resist” o solo “Water Resist” a seconda dell’anno)
• Ghiera interna bidirezionale funzionante
• I collezionisti prestano molta attenzione alle parti aftermarket, molto comuni nei modelli 6139.
Reviews
There are no reviews yet.