La collezione Omega De Ville Co-Axial rappresenta l’eleganza e l’innovazione del marchio svizzero Omega, combinando un design raffinato con avanzamenti tecnologici significativi. Introdotta nel 1999, questa linea è stata la prima a incorporare lo scappamento Co-Axial, una rivoluzionaria invenzione dell’orologiaio George Daniels, che Omega ha portato alla produzione di serie.
Lo scappamento Co-Axial offre vantaggi notevoli rispetto agli scappamenti tradizionali, riducendo l’attrito interno del movimento. Questo si traduce in una maggiore precisione, stabilità e durata nel tempo, oltre a richiedere intervalli di manutenzione meno frequenti.
Un esempio emblematico di questa collezione è l’Omega De Ville Co-Axial Chronograph, alimentato dal calibro automatico Omega 3313. Questo movimento, certificato cronometro dal COSC, offre una riserva di carica di circa 52 ore ed è dotato di un cronografo con contatore di 30 minuti, un originale contatore di 12 ore con doppia finestra ad arco a ore 6 e un contatore dei secondi continui. Questi tre sotto-quadranti sovrapposti e ingranditi permettono una lettura precisa delle funzioni cronografiche.
Il design della collezione De Ville Co-Axial è caratterizzato da linee pulite e un’estetica classica, con casse disponibili in diverse dimensioni e materiali, tra cui acciaio inossidabile e oro rosso. I quadranti sono spesso protetti da vetro zaffiro resistente ai graffi, e l’impermeabilità varia a seconda del modello.
Per chi fosse interessato all’acquisto di un Omega De Ville Co-Axial, è possibile trovare una vasta gamma di modelli nuovi e usati su piattaforme specializzate come Chrono24, con prezzi che variano in base al modello, ai materiali e alle condizioni dell’orologio.
In conclusione, la collezione Omega De Ville Co-Axial rappresenta una fusione di eleganza senza tempo e innovazione tecnica, rendendola una scelta eccellente per gli appassionati di orologeria che cercano precisione e stile in un unico segnatempo.
Reviews
There are no reviews yet.